CHI SIAMO
Nata il 7 giugno 1966,
AIGA è l'Associazione Italiana dei Giovani Avvocati.
AIGA si propone di:
Tutelare i diritti dell’avvocatura, garantire ai praticanti e ai giovani avvocati un’idonea
formazione professionale, favorire la specializzazione dei giovani avvocati e
agevolare l’accesso alla professione forense.
Vigilare sul rispetto dei diritti fondamentali della persona, in particolare sul diritto a
un’effettiva difesa e a un processo equo e di ragionevole durata.
Rafforzare la funzione difensiva nella giurisdizione statale e nelle modalità
alternative di risoluzione delle controversie.
Diffondere i valori della professione forense, riaffermandone la rilevanza
costituzionale e la specificità nei processi di integrazione con le realtà sociali ed
economiche.
Promuovere lo sviluppo delle competenze forensi e l’armonizzazione delle norme
professionali in campo internazionale, anche attraverso il coordinamento con l’AIJA.
Per raggiungere tali scopi, AIGA:
Organizza, anche attraverso la costituzione di una fondazione, attività scientifiche e
culturali.
Promuove e mantiene rapporti con le rappresentanze del mondo forense e
giudiziario, istituzionali e politiche, sociali e culturali.
Studia, propone e sostiene soluzioni, anche normative, in linea con l’evoluzione
della domanda di giustizia e della professione forense; alternative di risoluzione delle controversie.
Promuove e sostiene la presenza della giovane avvocatura nelle istituzioni e negli
organismi forensi e giudiziari.
Per una professione
più giusta,
più coraggiosa
e più aperta al futuro
Diritti, crescita, opportunità, innovazione.
Aiga è dalla parte dei giovani avvocati