COMUNICATO STAMPA del 14 febbraio 2017
Approvata la proposta di emendamento elaborata dall’Aiga al fine di evitare la paralisi degli Uffici Giudiziari di Ascoli Piceno, Fabriano, Macerata, Rieti, Spoleto e Teramo
Apprezzamento per l’attenzione e l’impegno manifestati dall’On. David Ermini e dall’On. Alessia Morani
Con il Decreto Legge n. 8 del 9 febbraio 2017, rubricato nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 febbraio u.s., è stata approvata la proposta di emendamento elaborata dall’Aiga – Associazione Italiana Giovani Avvocati – al fine di evitare la paralisi degli Uffici Giudiziari di Ascoli Piceno, Fabriano, Macerata, Rieti, Spoleto e Teramo. Tale proposta era stata posta all’attenzione dell’On. Davide Ermini e dell ’On. Alessia Morani durante l’incontro con l’AIGA tenutosi presso la Camera dei Deputati il 17 gennaio u.s. All’esito del predetto incontro, entrambi gli Onorevoli avevano apprezzato il lavoro svolto dall’Associazione garantendo un concreto sostegno alla proposta di emendamento, sostegno che non è tardato ad arrivare grazie all’approvazione del citato emendamento, già entrato in vigore.
Infatti, l’art. 17 del d.l. 8/2017, ha aggiunto all’art. 49 comma 9 ter del d.l. 189/2016 un’espressa previsione che determina il rinvio d’ufficio delle udienze ovvero la sospensione dei termini processuali dalla data degli eventi sismici e sino al 31 luglio 2017 solo quando i soggetti interessati, entro il termine del 31 marzo 2017 – termine inserito dal governo – dichiarino all’Ufficio Giudiziario competente, con un’autocertificazione da eseguire ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445, l’inagibilità del fabbricato, della casa di abitazione, dello studio professionale o dell’azienda.
L’AIGA ringrazia per l’impegno sia l’On. David Ermini che l’On. Morani, i quali hanno manifestato un’estrema attenzione all’emergenza che sta affrontando l’Avvocatura del centro Italia, geograficamente colpita dagli eventi sismici degli ultimi mesi, nonché il presidente della sezione AIGA di Rieti, Francesco Colapaoli, portavoce e concreta interfaccia tra le esigenze delle sezioni operanti sul territorio e la giunta nazionale dell’AIGA.