Assise di Aiga da giovedì 22 a domenica 25 ottobre. Il tema: «La Libertà del Cambiamento»
450 GIOVANI AVVOCATI A PADOVA PER ILCONGRESSO AIGA SI ELEGGE IL NUOVO PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE TRA GLI OSPITI IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA ORLANDO
La presidente Nicoletta Giorgi: «Le nostre battaglie per risvegliare il senso critico della giovane avvocatura, dalla riforma di Giurisprudenza alle nuove forme di collaborazione, per essere protagonisti del cambiamento e non guardarlo con sospetto»
(Roma, 14/10/2015) Padova si prepara ad accogliere il 23°congresso nazionale di Aiga, l’Associazione Italiana Giovani Avvocati. La città ospiterà l’appuntamento dal 22 al 25 ottobre: quattro giorni fitti di appuntamenti in cui si metteranno a fuoco le sfide che attendono la giovane avvocatura di oggi e di domani. E che culmineranno nell’elezione, domenica 25,del nuovo presidente di Aiga che sarà in carica nel prossimo biennio 2015- 2017.In città sono attesi oltre 450 delegati provenienti dalle sezioni Aiga di tutta Italia.
I temi del cambiamento al centro del Congresso
Il Congresso Aiga 2015 mette al centro “La Libertà del Cambiamento”, titolo scelto per l’assise. Lo fa partendo dalla giovane avvocatura e dal lungo impegno al servizio di una giustizia migliore. Lo fa coinvolgendo tutti gli attori – mondo della politica, organismi di rappresentanza, università – chiamati a contribuire a questo cambio di paradigma. Quattro sessioni scandiranno i lavori congressuali, ospitati in quattro prestigiose sedi nel centro storico della città: il Museo Diocesano, l’Aula Magna dell’Università, l’Orto Botanico e il Centro Culturale San Gaetano.
Gli ospiti: dal Ministro Orlando alle associazioni dei giovani professionisti […]