Regolamenti su specializzazioni, patrocinio innanzi alle Magistrature Superiori, pubblicità,
regolamento elettorale COA: AIGA e CNF si confrontano nell’interesse della giovane avvocatura
Specializzazioni, accesso alle giurisdizioni superiori, pubblicità, competenze avvocati, magistratura onoraria, società di capitali, difesa d’ufficio e patrocinio a spese dello stato, regolamento elezioni COA, quotidiano “Il Dubbio”. Sono solo alcuni degli argomenti affrontati nel corso dell’incontro, durato oltre due ore, che si è svolto a Roma il 22 gennaio tra il Presidente dell’AIGA, Michele Vaira, ed il Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin, alla presenza di tutta la Giunta dei Giovani Avvocati e di una massiccia rappresentanza del CNF, tra cui il vicepresidente Logrieco. «Siamo soddisfatti dell’incontro con il Presidente Andrea Mascherin, perché è stata la prima occasione, dopo molti anni, di vero e ampio confronto tra la più istituzionale delle Associazioni e la massima rappresentanza dell’Avvocatura» – afferma il presidente dell’AIGA, Michele Vaira. Su tutti i temi il confronto è stato costruttivo e diretto. L’AIGA ha riconosciuto all’attuale CNF un notevole dinamismo, mentre il CNF ha evidenziato l’immagine “istituzionale” dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, il cui «stile nella manifestazione del dissenso è un tratto caratteristico di assoluto rilievo». Non pochi i punti di convergenza, soprattutto sui regolamenti sulle specializzazioni e sull’accesso alle magistrature superiori, rispetto alle cui problematicità il CNF ha apprezzato il contributo propositivo dell’AIGA. Altri temi fondamentali, come l’accesso alla professione e gli istituti del patrocinio a spese dello Stato e della difesa d’ufficio, saranno affrontati sinergicamente dall’AIGA e dal CNF.
Roma, 23 gennaio 2016
Il Presidente
Michele Vaira