PARALISI ATTIVITÀ GIUDIZIARIA FASE 2: L’AIGA PROPONE LE UDIENZE POMERIDIANE E DI SABATO

La completa paralisi dell’attività giudiziaria nella fase 2 (le udienze svolte nella prima parte della Fase 2 sono circa il 10 % rispetto a quelle fissate) impone di rintracciare soluzioni alternative e per alcuni versi impopolari: la Giustizia è bloccata e con essa la tutela dei diritti dei cittadini.

La penuria di risorse investite per il funzionamento della macchina giudiziaria nella fase emergenziale e la polverizzazione delle norme di rito attraverso lo strumento dei protocolli e delle linee guida dettate dai capi degli uffici giudiziari dimostrano la scarsa attenzione della politica al sistema giustizia” evidenzia l’Avvocato Antonio De Angelis, Presidente Nazionale dell’AIGA, Associazione Italiana Giovani Avvocati “Tutti  gli attori del sistema sono, perciò, chiamati a rintracciare soluzioni alternative e ad adottare misure straordinarie per garantire il pieno esercizio della funzione giudiziaria”.

Fissare sessioni pomeridiane delle udienze o ancora di tenerle nella giornata del sabato è un sacrificio sostenibile e che tutti gli operatori giudiziari sono chiamati a compiere per il rispetto che è dovuto l’altissima funzione esercitata” propone  l’Avvocato Pierfernando Panetta, componente della Giunta Nazionale AIGAI Giovani Avvocati sono disponibili a fare la propria parte e a sottrarre ore di lavoro ai propri studi pur di far ripartire la macchina della Giustizia”.

 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy