Università: AIGA a Ministero, interventi strutturali per percorso studi giuridici

La manutenzione del percorso di laurea a ciclo unico in giurisprudenza e la necessità di interventi riformatori che permettano di rendere più performante ed adeguato il ciclo di studi universitario nel settore giuridico. Il tema è stato al centro dell’incontro del 20 luglio scorso svoltosi presso la sede del Ministero dell’Università che ha visto la partecipazione delle rappresentanze dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) e del Ministero stesso: il Capo di Gabinetto Prof. Giuseppe Recinto, il Presidente AIGA Avv. Francesco Paolo Perchinunno, il Tesoriere dell’Associazione Avv. Felice Napolitano e l’Avv. Roberto Scotti, Coordinatore del dipartimento AIGA di accesso e rapporti con il Mur.
AIGA ha sottoposto al Prof. Recinto le proprie proposte che si spingono della direzione di un percorso di studi “orientato professionalmente”, che fornisca un approccio pratico multiprofessionale, tale da fornire gli elementi conoscitivi necessari a scegliere  l’ambito lavorativo più adatto alle proprie inclinazioni ed agli effettivi sbocchi del mercato. Ciò attraverso la previsione, tra le altre cose, di una didattica integrata di tipo esperienziale, dell’introduzione di materie specifiche di stretta attualità, nonché di corsi di struttura giuridica e di legal english.
Sul punto il Prof. Recinto ha accolto positivamente le proposte dell’Associazione manifestando l’apertura del Ministero a discutere di interventi strutturali che possano modificare il percorso universitario di laurea in giurisprudenza, rendendolo adeguato e più attuale rispetto alle reali esigenze del mercato del lavoro.
Le parti hanno concluso il proficuo incontro programmando la futura predisposizione di un tavolo tecnico che discuta sulle misure da adottare.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy