La Camera arbitrale presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Modena con il patrocinio della sezione AIGA di Modena, unitamente all’Ordine degli avvocati, all’Ordine dei dottori commercialisti, al Collegio dei Ragionieri, al Consiglio Notarile e all’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Modena, organizzano per il giorno 20 settembre 2002 [ore 9:30-18:30] un convegno sul tema “L’arbitrato in materia societaria”. I lavori si terranno presso la “Sala 150” della Camera di Commercio di Modena, Via Ganaceto, 134.
La progressiva diffusione in Italia dello strumento arbitrale, quale metodo alternativo di risoluzione delle controversie a quello ordinario, si è realizzata, soprattutto nell’ambito commerciale e, in particolare modo, nel settore societario dove si è assistito ad un sempre maggiore ricorso a tale strumento, tanto da diventare, questo, una vera e propria prassi.
Il Convegno si propone di fare il punto della situazione, analizzando le modalità di redazione degli accordi arbitrali da inserire negli statuti e negli accordi parasociali, anche con riferimento alla applicabilità dell’istituto arbitrale alle controversie con pluralità di parti.
Verrà analizzato il problematico ruolo degli organi sociali nella composizione del collegio arbitrale, la c.d. arbitrabilità soggettiva, per poi passare ad un’ampia analisi dell’applicabilità dell’arbitrato alle principali tematiche societarie, dall’impugnazione delle delibere assembleari, all’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori, all’esclusione dei soci nei diversi tipi di società.
Da ultimo, verranno esaminati i limiti di compatibilità tra arbitrato e procedure fallimentari, con particolare riguardo ai poteri del curatore.
A tutti i partecipanti verrà distribuiti su supporto informatico il regolamento della Camera arbitrale di Modena, le clausole standard ed il relativo formulario.
PROGRAMMA
CAMERA DI COMMERCIO DI MODENA
A.I.S.A
ASSOCIAZIONE PER L’INSEGNAMENTO E PER LO STUDIO DELL’ARBITRATO
E DEL DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
CAMERA ARBITRALE DI MODENA
L’ARBITRATO
IN MATERIA SOCIETARIA
presso Camera di Commercio di Modena
venerdì 20 settembre 2002
e con il patrocinio di:
Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione Modena
Unione Giovani Dottori Commercialisti di Modena
Ordine degli Avvocati di Modena
Ordine dei Dottori commercialisti di Modena
Consiglio notarile di Modena
Collegio dei Ragionieri di Modena
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Diritto e Pratica delle Società
Programma
Ore 9.30 Saluto ai partecipanti
Alberto Mantovani
Presidente della Camera di Commercio di Modena
Dott. Gianfranco Brancaccio
Presidente Camera Arbitrale di Modena
Nuove e vecchie prospettive di arbitrabilità delle controversie in materia societaria
Prof. Avv. Giorgio Bernini
Già Ordinario di Diritto commerciale e di Diritto dell’arbitrato della Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Presidente A.I.S.A.
Avvocato in Bologna
La clausola compromissoria: la scelta strategica di composizione dei conflitti societari
Avv. Anna Maria Bernini
Docente di Diritto dell’arbitrato interno ed internazionale e di Istituzioni di diritto pubblico. Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Segretario Generale A.I.S.A.
Avvocato in Bologna
Ore 11.00 Coffee Break
L’arbitrabilità soggettiva: le limitazioni imposte dalla giurisprudenza agli organi sociali aventi funzioni di arbitri
Avv.Rolandino Guidotti
Avvocato in Modena
La fisiologica pluralità di parti del contratto di società: problemi applicativi e possibili soluzioni
Avv.Fiorenzo Festi
Docente di Diritto Privato. Università di Urbino
Avvocato in Modena
Ore 15.00 L’impugnazione delle delibere assembleari negli orientamenti della giurisprudenza
Prof. Avv. Ilario Manghi
Associato di Diritto Commerciale Università di Modena e Reggio Emilia
Avvocato in Bologna
L’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori e la loro revoca
Prof. Avv. Antonio Briguglio
Straordinario di Diritto Processuale civile Università di Roma “Tor Vergata”
Avvocato in Roma
L’esclusione del socio nelle società di persone, di capitali e nelle cooperative
Avv. Nicola Soldati
Docente di Diritto Commerciale Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Sede di Rimini
Avvocato in Modena
Arbitrato e fallimento: limiti di compatibilità e poteri del curatore
Dott. Ernestino Bruschetta
Magistrato del Tribunale di Modena – Sezione Fallimentare
Ore 18.00 Chiusura dei lavori
Segreteria Organizzativa:
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Modena
Via Ganaceto, 134 – 41100 Modena
Telefax 059/211035
Francesco Ballerini
Tel. 059/208338
francesco.ballerini@mo.camcom.it
Massimiliano Mazzini
Tel. 059/208218
massimiliano.mazzini@mo.camcom.it